(detto
Kasperl). Attore tedesco. Il suo nome è legato al
personaggio popolarissimo, di Kasperl, figura di sciocco domestico. Con
L. si realizzò la compiuta fusione tra interprete e personaggio,
che con lui conquistò una popolarità incredibile, tanto che la
moneta che si pagava per vederlo recitare, si chiamava un Kasperl. Non
possediamo nessun elemento sulla sua recitazione, ma possiamo farcene un'idea
dai copioni che per lui furono scritti. La comicità, sua e del
personaggio, risiedeva in una perenne, rumorosa allegria, derivante da una serie
di malintesi con il suo padrone, che lo spinge in mille peripezie, di cui
K. non afferra mai il senso.
K. è l'ultimo buffone
popolare, in grande stile, che anche dopo la morte del suo interprete, ha
continuato a vivere nello spettacolo popolare e, soprattutto, nel teatro di
marionette (Bratislava 1745 - Vienna 1860).