Stats Tweet

Lari.

Mit. - Geni protettori della casa e della famiglia, ritenuti figli di Giove e di Larunda e raffigurati, nelle case, da piccole statue, oggetto della più grande cura e venerazione. La loro immagine era esposta anche nei crocicchi delle vie, perché la loro benefica influenza si estendeva anche alla città. Poi, i L. finirono con l'identificarsi con le anime dei più virtuosi defunti delle case, cioè coi loro Mani, finché non si confusero coi Penati, benché questi avessero attribuzioni loro proprie e distinte. Nelle cerimonie pubbliche, i Romani solevano sacrificare agli dei L. il porco, incoronato di mirto e di rosmarino ed, in loro onore, sorgeva anche un tempio, nel mezzo del Campo Marte.