Frammento di lava, di dimensioni varie, ma relativamente piccolo, che viene
eruttato dai vulcani durante la fase esplosiva insieme a ceneri e bombe
vulcaniche.
L. e ceneri, cadendo assieme, creano depositi stratificati
che possono essere cementati dalle acque piovane e dare luogo ai depositi
piroclastici. • Ant. - Pietruzza; pietra preziosa. • Arch. -
Sassolini allettati nella malta dei pavimenti romani di cocciopesto, soprattutto
del periodo repubblicano. • Med. - L'otolite della macchia
dell'otricolo.