Stats Tweet

Lanza, Francesco.

Scrittore italiano. Iniziò la sua attività di scrittore nel clima letterario della prosa d'arte e del frammento, nel primo dopoguerra, con le Poesie di gioventù (1925). Seguirono una Favola ariostesca in tre atti, Fiordispina e un atto unico, Corpus Domini. Successivamente diresse a Roma, con il conterraneo Aurelio Navarria, un Lunario siciliano, di cui uscirono pochi numeri, e dove il L. pubblicò proverbi e favole popolari. La stessa materia, elaborata con intento d'arte, egli trasferì nel volumetto Mimi e altre cose (postumo, 1946) (Valguarnera, Enna 1897-1933).