Scrittore e musicista americano. Nato da famiglia di origine francese ed
ugonotta, si diplomò brillantemente alla Oglethorpe University (Georgia);
partecipò alla Guerra di Secessione combattendo nelle file dei volontari
sudisti della sua città natale; fatto prigioniero dai nordisti, quando
riacquistò la libertà era ormai irrimediabilmente minato da una
grave forma di tubercolosi polmonare. Dopo esser stato insegnante ed impiegato
ed aver professato l'avvocatura, nel 1873 cominciò a dedicarsi
completamente alla poesia e alla musica, in pari tempo viaggiando molto e
suonando anche in numerose orchestre. Nel 1867 pubblicò il romanzo
autobiografico
Tiger Lilies (Gigli tigrati), basato sulle sue esperienze
di prigioniero. Ben più importanti sono però le sue poesie
pubblicate nel 1877 e caratterizzate da una squisita melodiosità e da un
ispirazione fortemente romantica, sia nell'appassionato amore per la natura sia
nella dura condanna dello spirito commerciale del suo tempo. Degni di nota sono
inoltre alcuni suoi saggi, tra cui il più famoso rimane
The Science of
English Verse (La scienza del verso inglese, 1850) in cui sostenne la
stretta relazione tra musica e poesia, risolventesi in una tecnica nuova su cui
basare la musicalità, appunto, del verso. Ricordiamo anche gli studi
sulla letteratura inglese
Shakespeare and his Forerunners (Shakespeare e
i suoi predecessori, 1902) e
The English Novel (Il romanzo inglese,
1883). Oltre ad aver scritto numerose altre opere letterarie,
L. fu anche
un eccellente esecutore di musica, cimentandosi soprattutto con il flauto
(Macon, Georgia 1842 - Lynn, Carolina del Nord 1881).