Stats Tweet

Lang, Fritz.

Regista cinematografico austriaco. Dopo essersi dedicato nei primi anni della giovinezza alla pittura e alla illustrazione, cominciò a scrivere sceneggiature ed esordì nel cinema nel 1918-19. Aderì alla corrente dell'Espressionismo e realizzò alcune pellicole importanti nella storia del cinema e nella cultura europea. Ricordiamo il Dottor Mabuse, del 1922; I nibelunghi, in due parti (La morte di Sigfrido e La vendetta di Crimilde) diretto nel 1923-1924; Metropolis, del 1926; Meine Stadt sucht eine Morder del 1931; in Francia realizzò Liliom nel 1933. Dopo l'avvento del Nazismo si trasferì negli Stati Uniti, dove diresse Furia (1936), in cui affrontò il problema del linciaccio e un serie di film di genere western: Il ritorno di Frank James nel 1940; Western Union, nel 1941; Duello mortale, nel 1941; Prigioniero del terrore, nel 1943. Realizzò in seguito diversi film gialli fra cui La strada scarlatta (1945); Maschere e pugnali (1946); Dietro la porta chiusa (1947); La confessione della signora Doyle (1951) (Vienna 1890 - Los Angeles 1976).