Architetto italiano. Tra il 1099 e il 1106 diresse i lavori della costruzione
della cattedrale di Modena che, considerata il capolavoro dell'arte romanica in
Emilia, è notevole anche per il suo perfetto inserimento nel tessuto
urbano circostante (attivo tra la fine dell'XI sec. e gli inizi del XII
sec.).