(dal tedesco
Land: regione e
Sturm: assalto). Mil. - Nei Paesi di
lingua tedesca, leva, mobilitazione militare di massa. Nella Confederazione
Elvetica sono assegnati ai
l. tutti quegli uomini che in caso di guerra
vengono preferibilmente impiegati nel territorio nazionale, o perché
troppo anziani, o troppo giovani e quindi non bene addestrati alle armi. In
Germania il
l. comparve nel 1814: comprendeva tutti gli uomini dai 17 ai
60 anni, idonei alle armi, non arruolati in altre categorie delle forze armate.
Nel 1880 il
l. venne diviso in due bandi, uno dei quali comprendeva tutti
gli uomini dai 39 ai 45 anni, il secondo quelli tra i 17 e i 20 che non avevano
ancora compiuto il servizio militare. Organizzazione simile al
l.
tedesco, si ebbe in Austria-Ungheria.