Stats Tweet

Lando, Ortensio.

Scrittore italiano. Bizzarro e paradossale, portò nel campo umanistico la parodia e lo scetticismo. Particolarmente notevoli le novelle in volgare: le Forcianae quaestiones (1535); Cicero relegatus e Cicero revocatus (1534); Confutazione dei Paradossi; La sferza degli scrittori (1550). Tradusse l'Utopia di T. Moro (1548) (Milano 1512 circa - 1553 circa).