Stats Tweet

Lancisi, Giovanni Maria.

Medico italiano. Appartenne al gruppo dei Neoippocratici italiani (Baglivi, Pacchioni, Malpighi, ecc.), dai quali la medicina fu indirizzata allo studio pratico del malato e delle malattie. Compì importanti osservazioni nel campo dell'igiene ed affermò l'efficacia della corteccia di china nella cura della febbre malarica, allora chiamata febbre paludosa (Roma 1654-1720).