Stats Tweet

Lanciani, Rodolfo.

Archeologo italiano. Laureato in Ingegneria, divenne archeologo, completando con metodo la sua preparazione storica, filologica e artistica. Dopo il premio reale dell'Accademia dei Lincei e la pubblicazione negli Atti della stessa accademia del suo fondamentale studio su I commentari di Frontino intorno alle acque e agli acquedotti, ottenne nel 1882 la cattedra di Topografia romana. Per oltre mezzo secolo egli seguì tutti gli scavi di Roma, con grande costanza formò la sua superba raccolta di 60 mila disegni, schizzi, stampe di monumenti romani. Tra le sue opere, ricordiamo: Pagan and christian Rome, The destruction of ancient Rome, L'itinerario ai Einsiedeln e l'ordine di Benedetto Canonico, e gli articoli Delle scoperte fatte nel 1838 e 1850 presso il sepolcro di Paolo Apostolo e La memoria Apostolorum e gli scavi in San Sebastiano. Iniziò nel 1902 la pubblicazione di una Storia degli scavi di Roma (Montecelio, Roma 1847 - Roma 1929).