Stats Tweet

Lamormaini, Guillaume.

Teologo gesuita. Confessore e consigliere dell'imperatore Ferdinando II, lo sollecitò a emanare nel marzo del 1629 "l'editto di restituzione", in base al quale tutte le proprietà ecclesiastiche passate in Germania e protestanti dovevano essere restituite alla Chiesa cattolica. Le operazioni di trasferimento erano affidate a commissari imperiali, contro i quali non era ammesso ricorso. Quando poi nel 1635 l'imperatore dovette fare alcune concessioni all'elettore di Sassonia, firmando la pace di Praga, L. osteggiò la sospensione dell'editto contro la maggioranza dei consiglieri spirituali del sovrano che diedero il loro assenso (Lussemburgo 1570 - Vienna 1648).