Stats Tweet

Lamna.

Zool. - Genere di pesci appartenente alla famiglia degli Isuridi, ordine degli squaliformi, classe dei selacei; comprende alcune specie abitanti essenzialmente le acque boreali e australi e rappresentate anche nel Mediterraneo. Caratteristica principale di questi pesci è che la prima delle due pinne dorsali si trova sempre davanti oppure sopra l'apice interno delle pinne pettorali; altro carattere - tipico peraltro di tutta la famiglia - è il grande sviluppo del lobo inferiore della pinna caudale, sicché la coda appare lunata. Tra le specie più diffuse citiamo L. nasus, volgarmente nota come smeriglio, a causa della sua pelle ruvida perché fittamente disseminata di minuscoli dentini che la rendono simile alla carta smerigliata. Si tratta di un pesce voracissimo e feroce, lungo fino a 4 m o più, color grigio bluastro dorsalmente; si nutre di sgombri, sardine, aringhe, ecc. Talvolta appare anche nell'Adriatico; è assai pericoloso anche per l'uomo. Altra specie (australe) è L. glauca, aggressiva e ferocissima; vive nei mùari d'Australia e della Nuova Zelanda. I suoi denti vengono usati dai Maori per ornamenti vari.