Stats Tweet

Lami, Giovanni.

Poligrafo e umanista italiano. Fu dapprima, grazie alla sua solida cultura storica e teologica, bibliotecario a Genova di Gian Luca Pallavicini. Con quest'ultimo soggiornò per un certo periodo in Germania. Si stabilì poi a Firenze dove, sotto la protezione del senatore Riccardi, fu presidente della Biblioteca riccardiana e ottenne la cattedra fiorentina di storia ecclesiastica. Opere: De recta Patrum Nicaenorum interpretatione (1730); De recta Christianorum in eo quod mysterium divinae Trinitatis attinet sententia (1736); De eruditione Apostolorum (1738); Deliciae eruditorum, seu veterum anecdotorum collectanea (1736-69); L. fu altresì direttore e fondatore del giornale letterario "Novelle letterarie" (Santa Croce sull'Arno 1697 - Firenze 1770).