Città (238.000 ab.) della Gran Bretagna, nella contea della Grande
Londra, sulla destra del Tamigi. ║ Dal Palazzo di
L., residenza
dell'arcivescovo di Canterbury, presero il nome di
conferenze di L.
quelle riunioni che i vescovi episcopaliani tengono ogni dieci anni, dal 1867,
per discutere temi dottrinali o ecclesiastici e per promuovere l'unità di
tutte le Chiese cristiane. Importante la terza conferenza (1888) nella quale fu
proposto il
quadrilatero di L., consistente in quattro articoli di fede
su cui basare una possibile riunificazione.