Famiglia bolognese di parte ghibellina, avversaria dei guelfi Geremei; fu
potente soprattutto durante il XIII sec. Il nome di
L. designò
presto una fazione, un indirizzo politico. Il tentativo d'imporre la guerra
contro gli Aigoni, guelfi di Modena, determinò una lotta civile contro i
Geremei, che (1274) obbligarono i
L. a lasciare la città e a
rifugiarsi in Romagna. Ritornarono nel 1279, ma l'anno dopo furono ancora e
definitivamente cacciati.