Nome dell'undicesima lettera dell'alfabeto greco (λ), corrispondente alla
latina
l. ║ Nella numerazione greca, con apice a destra in alto era
simbolo di 30; con apice a sinistra in basso, di 30.000. ║ Secondo un uso
che risale ai filologi alessandrini, si suole indicare, con la forma maiuscola,
il libro XI dell'
Iliade e con la forma minuscola il libro XI
dell'
Odissea. • Fis. - La lettera λ è simbolo della
lunghezza d'onda; usata anche per indicare il coefficiente di dilatazione
termica lineare. • Chim. fis. - Simbolo della conducibilità
equivalente. • Anat. -
Punto l. (o assolutamente
l.): punto
antropologico del cranio, corrispondente all'incontro della sutura sagittale o
interparietale con le suture parieto-occipitali dei due lati: deve il suo nome
alla rassomiglianza del complessivo disegno delle tre suture col segno della
lettera λ.