Uomo politico e sindacalista italiano. Vicesegretario della CGIL nel 1947,
divenne nel 1951 segretario generale della Federazione italiana lavoratori
chimici, per poi passare nel 1957 alla Federazione degli operai metallurgici.
Già membro del comitato centrale del PCI e deputato al Parlamento (1958),
lasciò entrambe le cariche nel 1969, perché incompatibili con
quelle sindacali. Dal 1970 al 1985 è stato segretario generale della
CGIL. Eletto senatore nel 1987, ha in seguito aderito alla svolta del PCI e al
nuovo Partito Democratico della Sinistra (V. PDS).
Nel 1992 è stato rieletto senatore, divenendo vice-presidente del Senato
per la X legislatura (Gambettola, Forlì 1921 - Roma 1996).