Stats Tweet

Laloy, Louis.

Musicologo francese. A Parigi studiò filologia e musica e fu allievo, presso la Schola cantorum, di P. de Bréville e V. d'Indy. Nel 1904 si addottorò in lettere e nel 1906-1907 tenne corsi di musicologia alla Sorbona. Collaboratore di importanti periodici musicali, fra cui la "Revue des deux mondes", nel 1905 fondò il "Mercure musical", divenuto nel 1907 il "Bulletin français de la Société internationale de musique". Nel 1915 divenne segretario della direzione dell'Opéra di Parigi e professore di storia della musica presso il conservatorio della città. Fu autore di Aristosseno di Taranto e la musica dell'antichità (1904), Rameau (1908), Claude Debussy (1909), La musica cinese (1912), Cinquant'anni di musica francese: L'Opéra (1924). In particolare L. si rivelò un acuto interprete della civiltà musicale ellenica ed orientale (Gray, Alta Saona, 1874 - Dole, Giura 1944).