Psichiatra e psicoanalista inglese. Ha lavorato al dipartimento di Medicina
psicologica dell'università di Glasgow e alla Tavistock Clinic di Londra,
dedicandosi particolarmente allo studio della psicopatologia degli
schizofrenici, della dinamica familiare e sociale e degli effetti degli
allucinogeni.
L. è il fondatore di Kingsley Hall, una istituzione,
come egli dice, "che è il contrario di un ospedale psichiatrico:
né direzione, né medici, né malati. Si lascia che la gente
arrivi alla fine del suo viaggio nella follia, risalga nel tempo, regredisca
liberandosi dei suoi shock e dei suoi traumi".
L. è considerato
uno dei padri dell'antipsichiatria. Tra le sue opere:
La politica
dell'esperienza, L'Io diviso, L'Io e gli altri (Glasgow 1927 - Saint Tropez,
Francia 1989).