Stats Tweet

Lagorio, Lelio.

Uomo politico italiano. Laureatosi in Legge, è entrato nel Partito Socialista Italiano, assumendo l'incarico di vicepresidente della provincia di Firenze dal 1960 al 1964. Vicesindaco dal 1965 al 1969, è diventato presidente della regione dal 1970 al 1978 e deputato nel 1979. È stato nominato ministro della Difesa nei Governi Cossiga II (1980), Forlani (1980), Spadolini (1981), Fanfani (1982-83) e ministro per il Turismo e lo Spettacolo nel Governo Craxi (1983), incarico mantenuto fino al 1986. Uscito dal Governo, ha assunto la presidenza del gruppo parlamentare socialista alla Camera dei Deputati, dove è stato rieletto nel 1987. Nel 1989 è stato eletto al Parlamento europeo e ha lasciato l'incarico di capogruppo. L. è tornato spesso alla ribalta durante gli anni Novanta nell'ambito dell'inchiesta sul caso del DC9 precipitato ad Ustica nel 1980, quando cioè egli occupava la carica di ministro della Difesa. Dopo il suo congedo dalla scena politica, ha inoltre scritto due libri di memorie: L'ultima Italia (1991) e L'ultima sfida: gli euromissili (1998) (n. Trieste 1925).