Filosofo e storico delle religioni italiano. Seguì in filosofia una
specie di misticismo, esposto nell'opera maggiore
Della dialettica libri
quattro. Come storico del Cristianesimo
L. è un affastellatore
di materiali e di tendenze razionalistiche ed eterodosse. Scrisse:
Gesů Cristo nella letteratura contemporanea straniera e italiana.
Studio storico scientifico;
Intorno al vero e al falso spirito della
filosofia contemporanea; Del progresso della filosofia (Avignone 1829 - Roma
1913).