Predicatore francese. Contemporaneo del predicatore Bourdaloue, come lui fu
celebre nelle piazze e nelle corti del tempo. Le sue prediche, pur senza
tingersi della fosca drammaticità medioevale, risultarono sempre efficaci
ed incisive. Molti dei suoi sermoni e delle sue orazioni furono pubblicati. La
sua attività non si circoscrisse alla semplice stesura di prediche, egli
compose infatti tutta una serie di poesie e tragedie latine e si occupò
diffusamente di edizioni classiche, lavorando soprattutto sulle opere di Orazio
e di Virgilio. Scrisse inoltre una tragedia in lingua francese. Appartenne
all'Ordine dei Gesuiti e fu docente di retorica a Parigi, presso il collegio
Louis-le-Grand (Parigi 1643-1725).