Fisico italiano. Insegnò dal 1914 all'università di Palermo.
È noto soprattutto per i suoi studi di fisica teorica. In particolare,
sul problema della velocità della luce sostenne l'
ipotesi
balistica, che nega la teoria della relatività e ritiene la
velocità della radiazione influenzata dal moto della sorgente.
Pubblicò numerosi studi che criticavano i principi della teoria di
Einstein (Palermo 1880-1933).