Stats Tweet

La Pira, Giorgio.

Giurista, storico e uomo politico italiano. Titolare dal 1933 della cattedra di Diritto romano presso l'università di Firenze, partecipò attivamente alla Resistenza. Nel 1946 fu eletto alla Costituente per la Democrazia Cristiana e nel 1950 ricoprì la carica di sottosegretario al Lavoro e alla Previdenza sociale nel quinto ministero De Gasperi. Consigliere comunale di Firenze nel 1951, dall'anno successivo al 1957 e dal 1961 al 1966 fu sindaco della città. Esponente delle tendenze di sinistra nell'ambito del suo partito, fu spesso al centro di numerose polemiche per le sue iniziative tese al raggiungimento della pace nel mondo e a una politica di collaborazione tra i Paesi occidentali e quelli del terzo mondo. Fondò la rivista "Principi" (Pozzallo, Ragusa 1904 - Firenze 1977).