Patriota e uomo politico italiano. Ebbe parte cospicua nel preparare la
rivoluzione siciliana del 1848 e promosse le Quindici Giornate palermitane, che
costrinsero Ferdinando II ad accordare la Costituzione. Capitanò i cento
volontari siciliani che partirono per la guerra contro l'Austria e
partecipò con loro alla difesa del Veneto. Intervenne alla difesa di
Messina minacciata dalle truppe del Filangeri, si accordò con Garibaldi
per un attacco simultaneo contro Napoli e, falliti i progetti, cercò
rifugio a Malta. Partecipò poi con Garibaldi alla liberazione della
Sicilia e ne seguì le operazioni fino al Volturno. Si fece poi eleggere
deputato a Termini Imerese e alla Camera appartenne all'opposizione di sinistra
(Trabia, Palermo 1819 - Roma 1881).