(o
Iuventa). Divinità latina. Era figlia di Giove e Giunone, ma fu
anche immaginata come una ninfa amante dello stesso Giove. Protettrice dei
giovani romani in procinto di vestire la toga virile, era oggetto di numerosi
tributi ed onori. Veniva particolarmente festeggiata durante le
Juvenilie, sorta di celebrazione atletica che metteva in evidenza,
attraverso i giochi, la tempra dei giovani romani.
J. era il simbolo del
pieno vigore dello Stato e della sua solida crescita. Le furono dedicati
numerosi templi. Presso i Greci è riconoscibile un culto analogo,
identificato con la dea Ebe.