La festa nordica del solstizio d'inverno. Oltre che in Scandinavia, il nome si
conserva tuttora in Gran Bretagna. Nel corso dei tempi alle usanze germaniche
connesse al solstizio d'inverno (soprattutto riti di fertilità e di
fecondità) si unirono varie celebrazioni a base culturale e mitica. Nel
cosiddetto periodo germanico tardo la festa di
J. figura soprattutto come
una festa in cui si esprimeva un'unità cosciente e sentita dell'uomo con
la natura.