Stats Tweet

Joruri.

Genere letterario giapponese. L'origine del nome deriva dalla eroina J., amata dall'eroe Yohitsune in una storia di Menukiya Chozaburo. Si sviluppò intorno al 1600 come forma drammatica ed epica e si fuse con il teatro di marionette per opera di Menukiya e del grande marionettista Hikita, creando una nuova forma di teatro popolare. Si vennero quindi formando numerose scuole e numerosissimi artisti, ciascuno dei quali si esprimeva con uno stile particolare, sia attraverso la musica sia attraverso il canto ed il recitativo. L'artista che portò lo J. alla sua massima espressione e che gli conferì dignità di arte pura fu Chikamatsu Monzaemon che perfezionò il genere dando maggiore importanza alle parti in cui aveva predominanza il dialogo e instaurando l'unità d'azione. Lo J. decadde verso la fine del XVIII sec. sostituito da altri generi di espressione letteraria.