Stats Tweet

De Grazia, Vincenzo.

Filosofo italiano. Oppositore di Galluppi e di ogni forma di spiritualismo, fu propugnatore di un empirismo assoluto. Espose il suo pensiero nel Saggio su la realtà delle scienze umane (1839-49) e nel Prospetto della filosofia ortodossa (1851). Fra le altre sue opere si ricordano i Discorsi su la logica di Hegel e su la filosofia speculativa (1850), nei quali si propose come bersaglio polemico la logica hegeliana (Mesoraca, Catanzaro 1784 - Napoli 1856).