Medico e chimico italiano. Docente universitario di
Patologia generale e di Clinica medica, condusse importanti ricerche (tra
l'altro sulla contrattilità dei capillari), durante le quali
scoprì i corpuscoli rossi nucleati del sangue. Gettò le basi
metodologiche dell'antropometria, utilizzando per primo misurazioni
autopsometriche. Volontario garibaldino, fu eletto senatore dal 1902.
Fondò la Lega Nazionale contro la Tubercolosi (Sabbioneta, Mantova 1838 -
Padova 1916). ║
Combinazioni morfologiche di D.: gruppi di
individui, caratterizzati da particolari caratteri somatici esterni e da una
determinata costituzione. Le principali combinazioni, operata mediante
particolari misurazioni, sono tre e corrispondono alla suddivisione operata in
seguito da Viola in individui longitipi, brachitipi e normotipi.