Poeta, drammaturgo e librettista italiano. Poeta
cesareo a Vienna, direttore di teatro a Napoli, sostenne l'importanza del teatro
come mezzo di divulgazione culturale (
Piano per lo stabilimento del nono
teatro nazionale). Introdusse nel teatro italiano il genere lacrimoso
(
larmoyant), che godeva di grande fortuna in Francia, componendo numerose
commedie e tragedie, riunite nella raccolta complessiva
Nuovo teatro
(1788-1790). Tra le sue opere si ricorda anche il poema eroicomico
La
Corneide (1773) (Livorno 1743 - Vicenza 1803).