Stats Tweet

De Fabris, Emilio.

Architetto italiano. Personaggio di primo piano della cultura eclettica italiana della seconda metà del XIX sec., si formò alla scuola di Nicola Matas. Studiò a Roma e all'Accademia di Belle Arti di Venezia; si stabilì quindi a Firenze collaborando con Matas nella ricostruzione degli esterni di antichi edifici. Fu docente di Architettura e di Prospettiva a Firenze. Eseguì la facciata di Santa Maria del Fiore, progettò la sala a cupola dell'Accademia di Firenze, la tribuna dantesca e l'atrio della Biblioteca Laurenziana (Firenze 1808-1883).