Stats Tweet

De Crescenzo, Luciano.

Giornalista e scrittore italiano. Dopo aver lavorato per vent'anni all'IBM come ingegnere, si dedicò inizialmente alla scrittura, per poi cimentarsi nell'attività di sceneggiatore, attore, regista e conduttore televisivo. Pubblicò romanzi ambientati a Napoli, nei quali sono analizzati, con vena umoristica, costumi e problemi dell'Italia meridionale: Così parlò Bellavista (1977), Raffaele (1978), La Napoli di Bellavista (1979), Zio Cardellino (1981). Scrisse inoltre libri di divulgazione filosofica, come i due volumi Storia della filosofia greca (1983 e 1986), Oi dialogoi (1985), Socrate (1993), Storia della filosofia medievale (2002), Storia della filosofia moderna - Da Niccolò Cusano a Galileo Galilei (2003), Storia della filosofia moderna - Da Cartesio a Kant (2004). Fu anche autore dei volumi autobiografici Vita di Luciano De Crescenzo (1989) e Sembra ieri (1997). Della sua numerosa produzione letteraria si ricordano ancora Elena, Elena, amore mio (1991), Il dubbio (1992), Croce e delizia (1993), Il tempo e la felicità (1998), Le donne sono diverse (1999), La distrazione (2000), Tale e quale (2001). Si cimentò nella regia di pellicole tratte da suoi romanzi: Così parlò Bellavista (1984), Il mistero di Bellavista (1985), 32 dicembre (1987), Croce e delizia (1995), I pensieri di Bellavista (2005) (n. Napoli 1928).