Attore italiano. Dopo l'esordio presso il
Teatro Sperimentale di Genova, poi teatro Eleonora Duse, nel secondo dopoguerra
è chiamato da Strehler a far parte del primo Stabile italiano dove recita
in memorabili messinscene di Shakespeare, Goldoni, Gogol, Sartre, Pirandello,
Bruckner. Entra quindi nella Compagnia dei Giovani (De
Lullo-Falk-Guarnieri-Valli) presso la quale resterà fino allo
scioglimento. Lunga la collaborazione con il Teatro Stabile di Genova (da
L'anatra selvatica di Ibsen, 1977, regia di Ronconi a
I fisici di
Dürrenmatt, 1989-90). In televisione
D. ha lavorato in numerosi
sceneggiati, da
I figli di Medea del 1959 a
La piovra 6 del 1992
(Genova 1922 - Roma 1993).