Stats Tweet

De Bosis, Adolfo Lauro.

Scrittore e poeta italiano. Figlio di Adolfo. Conseguita la laurea in Chimica, si dedicò in seguito alla critica letteraria e alla poesia. Antifascista, appartenente alla corrente del "Libero Pensiero", elaborò un programma politico di ispirazione monarchico-costituzionale esposto nel periodico "Alleanza nazionale". A questo progetto collaborarono M. Vinciguerra e U. Zanotti Bianco, i quali si proponevano di costituire un'opposizione costituzionale facente capo al re, alla Chiesa, all'esercito. Perì tragicamente al ritorno da un volo propagandistico su Roma, effettuato il 3 ottobre 1931, durante il quale lanciò sulla città volantini incitanti alla riscossa. Di grande interesse le sue traduzioni dall'inglese, un'antologia poetica e il dramma in versi Icaro (1928) (Roma 1901 - mare della Corsica 1931).