Geografo e cartografo italiano. Fratello di Alberto
Maria. Conseguita la laurea in Lettere a Torino, si dedicò in seguito
agli studi di geografia e cartografia a Berlino e a Gotha. Nel 1895 creò
a Como il suo primo ufficio di cartografia e nel 1900 pubblicò l'opera,
l'
Atlante dei laghi italiani. Al 1901 risale la fondazione, a Roma,
dell'Istituto geografico De Agostini, che passò in seguito a Novara. Nel
1920
D. lasciò la guida dell'Istituto e creò la Cartografia
Fratelli De Agostini; nel 1928 assunse a Milano la direzione della casa editrice
Italgeo. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo:
Calendario Atlante De
Agostini (dal 1904),
Atlante della guerra mondiale (1918),
Il
mondo geografico (1926),
Imago Italiae (1941),
Italia viva
(1941) (Pollone, Vercelli 1863 - Milano 1941).