Stats Tweet

Davico Bonino, Guido.

Critico letterario e poeta italiano. Docente di Storia del teatro e dello spettacolo alle università di Cagliari, Bologna e Torino, è stato critico teatrale del quotidiano "La Stampa". Ha pubblicato studi sul teatro del Cinquecento (La commedia del Cinquecento, 1977) e del Novecento (Gramsci e il teatro, 1972; Il teatro di Harold Pinter, 1977). In anni più recenti si è occupato soprattutto del rapporto tra il teatro, la letteratura e la società (Letteratura e teatro. Nove studi; Lo scrittore, il potere e la maschera, entrambi del 1979). Ha curato l'edizione critica delle Sei giornate di Pietro Aretino (1975) e di una raccolta di Poesie di G. Carducci (1979). Si è dedicato anche alla poesia, dimostrando una vena lirica elegante in Prima cronaca generale (1973). Nel 1989 ha approfondito il suo saggio sul teatro del Cinquecento con La commedia italiana del Cinquecento e altre note su letteratura e teatro (1989). In Identikit dell'attore italiano (1990) ha raccolto le interviste a 80 interpreti del teatro di prosa italiano. Nel 1997 ha pubblicato Il Lunario dei giorni di quiete e Il Lunario dei giorni d'amore, e nel 2000 Il Lunario di fine millennio, una riflessione sui grandi creatori (scrittori, pittori, musicisti, cineasti, drammaturghi) del XX sec. (n. Torino 1938).