Poeta drammatico inglese. Ritenuto figlio naturale
di Shakespeare, servì nell'esercito realista durante la guerra civile.
Ottenne il suo primo successo nel 1629 con il dramma
Alboino re dei
Lombardi, seguito da
I furbi (1634),
Gli amanti platonici
(1636),
L'amore e l'onore (1649). Ebbe una parte di primo piano nello
sviluppo del teatro inglese, nel quale introdusse l'opera musicale:
L'assedio
di Rodi (1656). Grazie alla protezione di Carlo II, fu direttore del Duke's
Theatre dove ebbe modo di rappresentare le sue opere. Rifece con Dryden la
Tempesta shakespeariana e tentò la tragedia eroicomica
Amore e
Onore. Fu autore, inoltre, del poema epico
Gondibert e di alcuni
libretti per musica (tra cui
The siege of Rhodes) (Oxford 1606 - Londra
1668).