Filosofo e poeta tedesco. Discepolo di Schelling,
oppose all'ortodossia protestante una sorta di panteismo cristiano. Passò
in seguito al Cattolicesimo, cercando di conciliare il dogma con lo spirito
moderno; successivamente se ne allontanò. Notevoli i suoi studi poetici
sull'Oriente. Tra le sue opere:
Religione della nuova età del
mondo (1850),
La mia conversione (1860),
Filosofia, religione e
antichità (1833),
Il miracolo (1874) (Norimberga 1800 -
Würzburg 1875).