Stats Tweet

Dati, Carlo Roberto.

Letterato e scienziato italiano. Discepolo di Galileo, tenne la cattedra di Letterature classiche dello Studio di Firenze. Socio dell'Accademia della Crusca, pubblicò sei scritti scientifici, fra cui: Dissertazione sull'utilità e il diletto che reca la geometria (1658) e Discorso sopra Saturno (1660). Fu specialista in questioni linguistiche (Dell'obbligo di ben parlare la propria lingua, 1657, Etimologico toscano); curò la terza edizione del Vocabolario della Crusca (1691). Nelle Prose fiorentine (1661) raccolse le orazioni di diversi autori (Firenze 1619-1675).