Stats Tweet

Dannecker, Johann Heinrich von.

Scultore tedesco. Raggiunta la notorietà per le sue doti di disegnatore, intraprese la sua formazione come scultore alla scuola di Lejeune e di Guibal. Dopo la nomina a scultore di corte nel 1780, fu allievo di Pajou a Parigi. Dal 1785 fu a Roma, dove divenne amico di Canova. Tornato in patria nel 1789, divenne professore di scultura alla Karlshule di Stoccarda, quindi direttore della Scuola di belle arti. Le sue opere di maggior rilevanza sono la Fanciulla piangente l'uccellino morto, che trae spunto dal carme di Catullo, il busto di Schiller, del quale fu amico, l'Arianna con la pantera e il busto di Goethe (Stoccarda 1758-1841).