Stats Tweet

Danielson, Axel Ferdinand.

Uomo politico e giornalista svedese. Fu attratto fin da giovane dalle idee socialiste e divenne presto il più stretto collaboratore di A. Palm, il fondatore del Socialismo svedese, partecipando alla fondazione del giornale "Social-Demokraten" e, a partire dal 1882, all'organizzazione dei primi gruppi socialisti. Nel 1887, lasciata la direzione del "Social-Demokraten" a H. Branting, fondò a Malmö il giornale "Arbeitet". Abile giornalista ed efficace oratore, si impegnò con tenacia per l'affermazione delle proprie idee, spostandosi da un luogo all'altro per tenervi comizi, organizzare sindacati, leghe e gruppi socialisti. Nel 1888 stese i punti essenziali del programma socialista svedese: secondo D. le differenze sociali potevano essere eliminate solo attraverso l'azione diretta, basata sull'organizzazione di classe, e non tramite l'azione parlamentare. La sua intensa attività propagandistica lo portò presto a scontrarsi con le leggi del Paese; fu anche arrestato e dovette passare un anno e mezzo in carcere. Convintosi a questo punto che la battaglia per il Socialismo poteva essere condotta meglio all'interno del Parlamento, continuò a svolgere la propria attività nel Partito socialdemocratico, per quanto spesso in polemica con H. Branting. Il programma definitivo adottato dal partito nel 1897 risentì anche delle idee di D., soprattutto per quanto riguardava l'importanza attribuita all'azione dei sindacati (1863 - Esternberg, Austria 1899).