Fisico e chimico inglese. Docente di chimica al
King's College di Londra, si occupò di questioni di meteorologia e
inventò strumenti per la misurazione delle grandezze che definiscono i
fenomeni atmosferici, quali l'igrometro a condensazione, il pirometro e il
barometro ad acqua. Realizzò inoltre la pila idroelettrica che da lui ha
preso il nome (V. PILA). Tra le sue opere sono da
ricordare i
Saggi di meteorologia (1823), in cui analizzò alcuni
esperimenti di climatizzazione artificiale, e
Introduzione allo studio della
filosofia chimica (1839) (Londra 1790-1845).