Stats Tweet

Daneri, Luigi Cario.

Architetto italiano. Profondamente legato alla sua terra, svolse la sua attività soprattutto in Liguria, dove mise in evidenza anche le sue doti di urbanista. Nel 1936-38 realizzò il nuovo quartiere della Foce, a Genova: il complesso consiste in un gruppo di edifici, destinati ad uffici e ad abitazione, disposti su tre lati di una piazza. Di D. è anche la colonia Rinaldo Piaggio costruita nel 1939 nella zona montana di Santo Stefano d'Aveto, realizzazione interessante per il gusto con il quale i fabbricati, due edifici di cui uno a semicerchio, si inseriscono nel paesaggio. Dal 1951 al 1954 D. costruì a Genova il quartiere residenziale Villa Bernabò Brea, in collaborazione con gli architetti Zappa e Grossi Bianchi. Tra gli altri suoi progetti ricordiamo la cattedrale di La Spezia e il quartiere Valloria di Savona (Borgofornari, Genova 1900-1972).