(
The Blessed Damozel). Lirica di Dante Gabriel
Rossetti, scritta nel 1847 e più tardi riveduta. L'opera era nel
manoscritto che egli fece seppellire col corpo della moglie nel 1862, recuperato
e pubblicato nel 1870. Una fanciulla, sporgendosi dalle dimore celesti, vede le
anime salire verso Dio, passandole accanto simili a eteree fiammelle. Dal cielo
invoca il suo sposo, rimasto sulla terra, perché si unisca a lei nel
cantare le lodi del Signore e perché Cristo benedica in eterno la loro
unione. Esempio di poesia preraffaellita, il poema fu musicato da Debussy nel
1887 (
La damoiselle élue).