Scenografo italiano. Diplomatosi all'Accademia
bolognese di Belle Arti, ha disegnato scene e costumi per numerosi teatri e
compagnie; particolarmente interessante la sua collaborazione con Giorgio
Strehler al Piccolo Teatro di Milano, ove ha più volte, secondo la
concezione brechtiana della scenografia, coinvolto nella scena il pubblico
stesso che siede in sala. Nel 1963 è stato chiamato alla cattedra di
Scenografia dell'Accademia di Vienna. Tra le tantissime scene create da
D. ricordiamo quelle per
Coriolano (1958) di Shakespeare,
Vita
di Galileo (1963) di Brecht,
Il ratto dal serraglio (1965, festival
di Salisburgo) di Mozart,
Il flauto magico (1974, festival di Salisburgo)
di Mozart,
Don Carlos (1977) di Verdi (n. Bologna 1923).