Racconto di Puškin, pubblicato nel 1834. Un
giovane giocatore, Hermann, penetra di nascosto nella casa di una vecchia
contessa per cercare di scoprire il segreto che le ha permesso grosse vincite al
gioco. Il suo arrivo spaventa a tal punto l'anziana signora da causarne la
morte, senza che al giovane venga svelato il segreto. In seguito ad Hermann
appare lo spettro della contessa che gli rivela una formula segreta di tre carte
vincenti. Egli le gioca, ma con la terza di queste carte, la dama di picche,
perde e impazzisce. Dal racconto sono state tratte due opere musicali: un'opera
comica di Jacques Halévy (1850) e un melodramma musicato da Ciaikovski
(1890).