Stats Tweet

Dalrymple, John, secondo conte di Stair.

Maresciallo e diplomatico scozzese. Studiò all'università di Leida, dove conobbe il principe d'Orange che, divenuto Guglielmo III, affidò a suo padre il governo della Scozia. Combatté nelle Fiandre per Guglielmo e, sempre per suo incarico, si recò a Vienna e in Italia. Alla morte di Guglielmo (1702) ritornò in Inghilterra e divenne aiutante di campo del generale Malborough, sotto il quale combatté nelle battaglie di Blenheim, Ramillies, Oudenarde e Malplaquet. Nel 1707 succedette al padre nel titolo di conte e due anni dopo fu inviato in Sassonia e in Polonia. Iniziò nel frattempo a perdere il favore della regina Anna. Con l'ascesa di Giorgio I al trono nel 1714, D. ottenne la carica di ministro a Parigi, con la responsabilità del mantenimento della pace tra la Francia e l'Inghilterra. Nel 1720 venne richiamato in patria e si ritirò nelle sue proprietà in Scozia. Nel 1742 venne nominato feldmaresciallo, governatore di Minorca e comandante in capo dell'esercito britannico in Europa operante con le forze austriache e olandesi contro la Francia. Combatté la sua ultima battaglia a Dettingen (Edimburgo 1673-1747).