Stats Tweet

Dalla Chiesa, Carlo Alberto.

Generale dei Carabinieri italiano. Discendente da una famiglia di grandi tradizioni militari, nel 1942 si arruolò nell'arma dei Carabinieri e, dopo l'8 settembre 1943, entrò a far parte della Resistenza. Nel dopoguerra divenne dapprima comandante del gruppo squadriglie di Corleone, impegnato nella lotta contro il banditismo e successivamente diresse le compagnie di Firenze, Como e Milano, prima di tornare ad operare in Sicilia (1966). Nel 1974, a Torino, organizzò l'istituzione delle carceri speciali. Nel 1978 fu nominato generale di divisione e superinvestigatore nella lotta al terrorismo nella zona del "triangolo industriale". Nel 1979 assunse il comando della divisione dei Carabinieri di Milano, con competenza per tutto il Nord Italia. Sotto il suo comando l'Arma dei Carabinieri ottenne successi, in particolare nella lotta contro il terrorismo. Nel 1982 fu nominato prefetto di Palermo, con il difficile compito di reprimere l'offensiva lanciata dalla malavita organizzata. Dopo pochi mesi fu ucciso in un agguato mafioso, con la moglie e un agente di scorta (Saluzzo 1920 - Palermo 1982).
Il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa